italian perfumery academy

ACCADEMIA

L’ALTA FORMAZIONE PER LA PROFUMERIA

L’Accademia di Alta Formazione Italian Perfumery Academy è una realtà dedicata alla formazione specializzata per il settore della profumeria, che offre corsi e certificazioni dedicati in eguale misura ad appassionati e professionisti interessati ad approfondire la propria conoscenza di questo settore. Con la sua offerta formativa multidisciplinare che include percorsi orientati all’analisi, al design e alla creazione del profumo non più come discipline esclusivamente olfattive, ma come esperienze immersive multisensoriali, IPA propone un approccio innovativo alla formazione nell’arte del profumo.

IPA accosta alla preparazione tecnica e teorica del naso profumiere, figura chiave della profumeria in grado di esperire e analizzare le fragranze mediante l’olfatto, le capacità sensoriali del sommelier, professionista nell’analisi del flavour nei suoi aspetti aromatici, tattili e perfino del gusto, grazie a conoscenze e competenze da sempre più legate al mondo del food&beverage. Così dai corsi IPA prende vita il Sommelier del Profumo, una nuova figura professionale mediante la quale IPA celebra l’estro e la creatività dell’arte profumiera nazionale, rimarcando l’unicità dello stile della profumeria tradizionale italiana, da sempre un’eccellenza fra le sue varianti internazionali. 

IPA accosta alla preparazione tecnica e teorica del naso profumiere, figura chiave della profumeria in grado di esperire e analizzare le fragranze mediante l’olfatto, le capacità sensoriali del sommelier, professionista nell’analisi del flavour nei suoi aspetti aromatici, tattili e perfino del gusto, grazie a conoscenze e competenze da sempre più legate al mondo del food&beverage. Così dai corsi IPA prende vita il Sommelier del Profumo, una nuova figura professionale mediante la quale IPA celebra l’estro e la creatività dell’arte profumiera nazionale, rimarcando l’unicità dello stile della profumeria tradizionale italiana, da sempre un’eccellenza fra le sue varianti internazionali. 

Il Sensory Perfumery Master IPA, che costituisce l’offerta formativa certificata dell’Accademia, è stato sviluppato appositamente per IPA dal formatore, profumiere Marco Bazzara, ed è strutturato in un percorso di Alta Formazione costituito da due corsi con relative certificazioni, di livello base e avanzato. Oltre ai corsi certificati del Sensory Perfumery Master, IPA offre un programma variegato di workshop per singoli e piccoli gruppi ed esperienze sensoriali di team building per aziende. 

Propone anche un ventaglio di servizi di formazione, consulenza e fragrance design dedicati alle aziende, ai tecnici del settore e a tutti coloro che abbiano interesse ad avvicinarsi al mondo della profumeria per lavoro o per diletto. Tutti i corsi dell’Italian Perfumery Academy si svolgono presso i locali e i laboratori attrezzati della Bazzara Academy, sezione dedicata alla formazione dell’azienda Bazzara, società Benefit e Istituzione specializzata nell’Alta Formazione per il settore del caffè, primo Premier Training Campus certificato SCA in Italia e Pioneer Member SCAE, che ha la sua sede presso uno dei palazzi storici del centro della città di Trieste, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia e capitale italiana del caffè.

Propone anche un ventaglio di servizi di formazione, consulenza e fragrance design dedicati alle aziende, ai tecnici del settore e a tutti coloro che abbiano interesse ad avvicinarsi al mondo della profumeria per lavoro o per diletto. Tutti i corsi dell’Italian Perfumery Academy si svolgono presso i locali e i laboratori attrezzati della Bazzara Academy, sezione dedicata alla formazione dell’azienda Bazzara, società Benefit e Istituzione specializzata nell’Alta Formazione per il settore del caffè, primo Premier Training Campus certificato SCA in Italia e Pioneer Member SCAE, che ha la sua sede presso uno dei palazzi storici del centro della città di Trieste, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia e capitale italiana del caffè.