italian perfumery academy

I NOSTRI CORSI

FORMAZIONE

PERFUMERY CAMP

Corso intensivo di certificazione per il Sensory Perfumery Master IPA.

II Perfumery Camp permette di seguire in un’unica soluzione i corsi di Perfume Sommelier e Sensory Perfumer in una settimana, per ottenere il diploma di Sensory Perfumery Master IPA. Le sessioni teoriche e pratiche del Camp vengono svolte in lingua inglese. Possibilità di svolgere le lezioni settimanalmente o esclusivamente nel weekend.

Lezioni: 10:00 – 18:00

Date:18-19/11 e 02-03/12 (versione weekend)

PERFUME SOMMELIER

Primo livello del Sensory Perfumery Master IPA.

Il corso di Perfume Sommelier offre ai partecipanti tutti gli strumenti necessari per la progettazione e la realizzazione di fragranze naturali, oltre a conferire le conoscenze e la terminologia per la valutazione delle sfaccettature di fragranze complesse.

SENSORY PERFUMER

Secondo livello del Sensory Perfumery Master IPA.

Il corso di Sensory Perfumer introduce i partecipanti alle tematiche dello studio dei sensi e dei meccanismi di percezione fisiologica, accompagnandoli nell’applicazione degli strumenti acquisiti nel primo livello all’analisi del profumo e di prodotti del settore Food&Beverage.

TEAM BUILDING

PERFUME EXPERIENCE

Team Building di design e creazione di fragranze per aziende e gruppi, che stimola la connessione con il senso dell’olfatto attraverso la progettazione e la realizzazione di una fragranza personalizzata, con il supporto di un profumiere certificato.

FRAGRANCE DESIGN

Team building di introduzione alla profumeria artigianale per aziende e gruppi che si propone di iniziare il partecipante alla filiera del profumo, insegnandogli a riconoscere e analizzare oli essenziali e aromi delle principali famiglie olfattive.

ARTISAN PERFUMER

Il corso garantisce le metodologie ai partecipanti per poter comprendere contenuti legati alle tecniche di estrazione e valutazione delle materie prime e formulare profumi grazie alla conoscenza e alla terminologia acquisita, per poter fornire assistenza tecnica e intraprendere un’attività di consulenza e formazione specifica.